![]() |
Copertina di Sara Vivan |
Chi pensa che i pirati siano
ormai fuori moda, che non ci scoccino più ormai da secoli coi loro dannati
arrembaggi, deve proprio ricredersi. Una ciurma al gran completo è appena attraccata
col suo galeone niente poco di meno che… nella DARSENA DI MILANO! Cosa ci faranno
mai dei pirati a Milano? Ma è ovvio, sono in cerca di un tesoro! Si tratta
dell’Elisir Fieromoschetto, in grado di trasformare in un feroce pirata
chiunque riesca a berlo, l’ideale per ripopolare la vecchia ciurma
dell’Urcalorca di nuove leve. Secondo le mappe il tesoro in questione si trova
sepolto proprio sotto il terreno dell’asilo Massaua. Non c’è tempo da perdere!
L’intero equipaggio, capitanato dall’intrepido Capitan Tempesta, parte alla
conquista dell’asilo, seguito a ruota da Lorenzo, aspirante pirata di nove
anni, e dalla coetanea Samantha, preoccupata per le sorti del fratellino che in
quel momento si trova proprio all’asilo Massaua. L’impresa si preannuncia per i
pirati come un gioco da ragazzi… ma sarà davvero così?
In Un galeone in città Anna Servida è riuscita a dare nuovo lustro alla
classica figura del pirata, rozzo e feroce, trasportandola in un contesto
attuale e un ambiente moderno come la città di Milano. Ne derivano scene
divertenti e situazioni inusuali che, unite a una prosa scorrevole e
accattivante, tengono sempre viva l’attenzione del giovane lettore. Accompagnato
dalle vivaci illustrazioni di Sara Vivan, Un
galeone in città è uscito per la prima volta nel 2012 per Paoline nella
collana Il parco delle storie, serie Le biciclette, ed è adatto a partire dai 9
anni d’età.
Tweet |
|
|