![]() |
Copertina di Peter Chan e Kei Acedera |
Chi l’ha detto che solo gli
esseri umani possiedono poteri magici? Nel regno di Vastia ogni mago o strega
che si rispetti ha con sé un famiglio, un animale dotato di un particolare
potere magico in grado di renderlo assai utile al suo padrone.
Destino vuole che un giorno
Aldwyn, un normalissimo gatto randagio abituato a vivere rubacchiando qua e là,
nel corso di una delle sue rocambolesche fughe capita in uno strano negozio
pieno di animali in gabbia. Il nascondiglio sembra essere l’ideale così Aldwyn,
senza pensarci due volte, si infila in una gabbia vuota. Di lì a poco si
presenta in negozio Jack, un giovane mago desideroso di acquistare il famiglio
che lo avrebbe accompagnato nelle sue avventure per il resto della vita. Sì,
perché quello è ormai chiaro essere un negozio che vende famigli e, manco a farlo
apposta, la scelta del ragazzo cadrà proprio su Aldwyn. Il gatto, incredulo, si
ritroverà suo malgrado costretto a lasciare la familiare città di Bridgetower
per raggiungere la lontana Stone Runlet, dove il padroncino avrebbe imparato
tutto sulle arti magiche dal grande mago Kalstaff. Qui, ad aspettare il ritorno
di Jack, ci saranno la sorella maggiore Marianne e Dalton, come lui apprendisti
di Kalstaff, e i rispettivi famigli Gilbert, la rana, e Skylar, la ghiandaia. Per
Aldwyn, abituato a vivere di espedienti e furberie, non sarà difficile fingere
di possedere poteri magici di cui non è dotato per farsi accettare dal gruppo,
ma proprio quando ormai si sarà abituato a quella nuova vita e comincerà a
nutrire un affetto sincero per Jack, ecco che una catastrofe si abbatterà su
tutti loro. Per mano della perfida regina Loranella Kalstaff troverà la morte e
Jack, Marianne e Dalton saranno rapiti. Toccherà ai famigli l’arduo compito di
salvare i giovani maghi e, con loro, l’intero regno. Un’antica profezia racconta
infatti che solo tre giovani eroi avrebbero potuto salvare il regno di Vastia dalla
rovina e gli animali sono convinti che quegli eroi siano proprio i loro amati
padroni…
Scritto a quattro mani da Adam
Jay Epstein e Andrew Jacobson, The
Familiars è il primo capitolo di una saga che presenta una trama
interessante perché, pur essendo incentrata sulla magia, argomento abusato dopo
il successo di Harry Potter, introduce un elemento di originalità avendo per
protagonisti tre animali nelle cui zampe sono affidate le sorti di un regno e
dei loro padroni umani.
Questa storia insegna che il
senso di inadeguatezza che si prova affrontando imprese apparentemente più
grosse di noi si può superare solo con coraggio e tenacità.
The Familiars è uscito in Italia
nel 2011 per la Newton Compton Editori accompagnato dalle illustrazioni in
bianco e nero di Peter Chan e di Kei Acedera. Tweet |
|
|